Il Fondo globale per combattere l’Aids, la tubercolosi e la malaria (Fondo globale) sta sviluppando una nuova strategia che guiderà tutti gli aspetti del lavoro da portare avanti a partire dal 2023.
L’impatto delle nuove scelte strategiche sarà profondo e definirà una road map per contribuire agli sforzi globali e nazionali per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, che includono obiettivi ambiziosi per le tre epidemie e la salute più in generale, così come nell’ambito dei diritti umani, l’uguaglianza di genere e la riduzione della povertà. Il Gfan – Global Fund Advocates Network promuove una campagna di sensibilizzazione affinché le comunità e la società civile siano pienamente e significativamente impegnate e integrate come partner alla pari nell’ambito del lavoro del Fondo globale.
Si chiede che il Fondo globale risponda alle emergenze sanitarie, come il Covid-19, tenendo presente la necessità di garantire la continuità e l’ampliamento dei programmi di lotta contro Aids, Tbc e malaria, anche rafforzando i sistemi sanitari in modo che possano poi affrontare eventuali crisi quando si presentano.