Aids2018. Incontri con la società civile. Conigli Bianchi

Luca Modesti, illustratore freelance, dei Conigli Bianchi racconta come è nata la loro esperienza, ad Amsterdam hanno portato una mostra di illustrazioni stampate su bandiere. Si definiscono ” attivist*, performers, fumettist*, illustratori e illustratrici, cantanti, attori e attrici che hanno deciso di unire le forze per aprire un discorso pubblico sul tema più misconosciuto del pianeta.…

Aids2018. Nessuno può sparire, ognuno è responsabile

Più di 15mila fra ricercatori, attivisti e rappresentanti politici e delle istituzioni di oltre 160 paesi, centinaia di volontari e un “Villaggio globale” che irradia energie, passioni e buone pratiche da condividere fra mostre fotografiche, soprattutto di donne, istallazioni con i condom, laboratori di moda e jam session.Linguaggi diversi per combattere insieme discriminazioni e ineguaglianze:…

Aids2018. I diritti umani tracciano la via per la salute globale

Non c’è salute senza diritti umani, questo l’approccio scelto dalla 22° edizione della conferenza internazionale sull’Aids, che già dal titolo indica la via – Breaking Barriers, Building Bridges /Rompere le barriere, costruire ponti – e richiama l’attenzione sulla necessità di raggiungere più efficacemente le comunità vulnerabili, dall’Europa orientale all’Asia Centrale fino alle regioni africane e…

Aids 2018 – Breaking Barriers, Building Bridges/Rompere le barriere, costruire ponti

23-27 LUGLIO 2018 AMSTERDAM La 22° Conferenza internazionale sull’Aids si terrà ad Amsterdam dal 23 al 27 luglio. Anche l’Osservatorio AiDS – Aids Diritti Salute parteciperà ai lavori insieme alle reti internazionali della società civile, agli attivisti e attiviste che animeranno il corteo del 23 luglio per le vie di Amsterdam, le istituzioni e le agenzie internazionali che operano sui…

Roma, 4 luglio, presentato il rapporto “Sviluppo Sostenibile: per chi? Una visione critica per la coerenza delle politiche italiane ed europee”

“Sviluppo Sostenibile: per chi? Una visione critica per la coerenza delle politiche italiane ed europee” è il 1° Rapporto di monitoraggio sull’Agenda 2030 di GCAP Italia, la coalizione italiana contro la povertà che fa parte di Global Call to Action Against Poverty, realizzato nell’ambito del progetto “Make Europe Sustainable for All” cofinanziato dall’Unione Europea. Qui…